venerdì 27 gennaio 2023

Ora il personaggio Zelensky deve accettare il secondo atto

 di Domenico Quirico (La Stampa del 24/01/2023)

 Uno dei ruoli più spiacevoli e dannosi che possano capitare a un uomo politico è quello di finire per rappresentare la propria figura del passato. I suoi gesti diventano allora simili a smorfie. Per un Paese impegnato in una sfida mortale, come è l'Ucraina, che ha bisogno di soluzioni per il futuro poiché la geografia la condanna ad avere come vicino la Russia, chiunque sia colui che comanda al Cremlino, tutto ancor più si complica. È letale esser da qualcuno segnato dal passato. Anche se questo passato è positivo, perfino eroico.  

La Russia ha piu uomini, mezzi, risorse o la Nato entra in campo o Kiev perderà

 Di Lucio Caracciolo (La Stampa del 23/01/2023)

La guerra in Ucraina avrà una soluzione militare o non ne avrà. immaginare una soluzione Diplomatica è buono e giusto. Lavorarci in segreto, come stanno tentando da mesi emissari russi e americani più qualche mediatore sparso, è necessario per mantenere oggi i contatti e domani, fors'anche una miracolosa pace dopodomani.